? Fumetto di (Z)ZeroCalcare su Riapriamo Villa Tiburtina con l’Espresso ?

▶️ Per tutta la settimana trovate in edicola il fumetto di Michele sulla vicenda di Villa Tiburtina insieme a uno speciale sulle realtà sociali della città, tra cui Csa AstraPalestra Popolare QuarticcioloCentro Popolare San Basilio, Csoa La Strada, Lucha y Siesta

? Qui l’intervista realizzata davanti ai cancelli (chiusi) di Villa Tiburtina ?

?IL DOPOSCUOLA MAMMUT SI PRENDE CURA DEL TERRITORIO ?

?Ieri, insieme ai bambini, le bambine e le famiglie abbiamo pulito e decorato l’area verde di fronte al doposcuola e abbiamo installato una panchina alla fermata dell’autobus in via Palombini.

?‍♂️Il doposcuola Mammut è un posto di aggregazione, socialità e sostegno allo studio che ospita ogni settimana circa 40 bambini/e, abbiamo bisogno di spazi per stare in sicurezza ma per continuare a stare insieme

?Durante le settimane di zona rossa le attività in presenza saranno sospese, ci organizzeremo anche noi per sostenere i nostri ragazzi/e in remoto. A breve maggiori info

INSIEME SI PARTECIPA, UNITI SI VINCE

 ? RIAPRIAMO VILLA TIBURTINA: IL PRESIDIO OTTIENE IMPEGNO DELLA REGIONE A CONVOCARE UN TAVOLO?

➡️Oggi circa 200 Persone hanno risposto alla chiamata della campagna Riapriamo Villa Tiburtina per il presidio alla Regione Lazio. Tante le realtà del territorio e regionali per ribadire la necessità della riapertura di un polo socio-sanitario pubblico nel quadrante di Rebibbia-Ponte Mammolo.

Un’istanza che, a partire da questa prima vertenza, potrebbe estendersi a tutto il territorio della città e della Regione.

?Una delegazione ha incontrato il Dott. Veloccia, vice capo di gabinetto della Regione Lazio, a cui sono state consegnate le 3000 firme. Veloccia si è impegnato a comunicarci la prossima settimana la data di un incontro entro la fine del mese a cui dovranno essere presenti l’Ass.Regionale alla Sanità D’Amato, l’università la Sapienza e la AslRm2.

Dopo 4 mesi di campagna e tanto silenzio, finalmente con la mobilitazione di oggi siamo riusciti a far prendere un impegno alla Regione. Sappiamo bene che la vertenza non finisce qui e che anzi inizia ora la parte più difficile. Anche oggi, un quartiere intero ha gridato forte riapriamo Villa Tiburtina!

#riapriamovillatiburtina

Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina
Coordinamento Regionale Sanità

Un po’ di rassegna stampa

https://www.romatoday.it/politica/riapertura-villa-tiburtina-regione-lazio.html

https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/03/12/news/roma_il_polo_sanitario_di_villa_tiburtina_va_riaperto_la_mobilitazione_dei_comitati_arriva_in_regione-291991565/

Qui la video-intervista realizzata a Giuseppe, Mario e Gaetana, grazie a Daniele Napolitano

https://www.fanpage.it/roma/rebibbia-i-cittadini-lottano-per-riaprire-villa-tiburtina-sanita-territoriale-colpita-dai-tagli/

?Verità e giustizia per Ugo Russo, a Roma un murales in ogni quartiere?

?In un paese in cui ricordare un ragazzo giustiziato a 15 anni è definito “un inno alla malavita” tocca ai quartieri popolari sostenere la lotta per la verità di papà Vincenzo e mamma Sara.
Sono settimane che leggiamo polemiche sul murales in ricordo di Ugo Russo sui quotidiani di Napoli (fuori dalla Campania l’assassinio di un ragazzo dei quartieri spagnoli non è neanche una notizia). La cosa che fa più male in questa storia è che dopo un anno sono sempre gli amici e i parenti di Ugo a doversi giustificare, a dover dimostrare di non essere collusi, a dover dare spiegazioni. Come se fossero loro ad aver ucciso un ragazzo di 15 anni sparandogli alle spalle mentre stava scappando.

Non si capisce perché se hanno dalla loro parte la ragione non rendono pubblici i risultati dell’autopsia, perché dopo un anno non c’è ancora una risposta su quell’esecuzione, su quel colpo alla nuca. Perché la legalità è messa a rischio da un murales e invece è in ottima salute quando gli omicidi delle forze dell’ordine necessitano, nel “migliore” dei casi, dieci anni di processi per essere riconosciuti come tali?
Finitela con le polemiche su come una comunità in lutto ricorda un ragazzo morto troppo presto e tirate fuori la verità. Che farete giustizia facciamo fatica a crederlo.

Ci ha colpito sentire il papà di Ugo, Vincenzo Russo alla conferenza stampa di mercoledì scorso dire “vedo che più siamo schiacciati e più ci vogliono schiacciare”. La fermezza con cui racconta una realtà così tragica in cui non gli è concesso neanche di sapere come è andata quella maledetta notte di un anno fa è per tutti noi esempio di dignità infinita, portategli rispetto.

La nostra lingua non prevede una parola per definire un padre e una madre che hanno perso un figlio. Il contrario si dice orfano, vedovo è chi sopravvive alla moglie, ma del dolore della morte di un figlio non esiste traduzione verbale. È un fatto troppo enorme per essere compreso in un lemma. Per questo abbiamo scelto la concretezza di un gesto per far sentire la nostra presenza. Al Quarticciolo, a Casal de Pazzi, a Centocelle, a Villa gordiani, a Trionfale, alla Maranella, a San Lorenzo abbiamo affisso una copia del murales di montecalvario.
Saranno li finché Vincenzo e Sara non avranno avuto giustizia.

Se volete, venite a cancellarli tutti

? Riapriamo Villa Tiburtina! Presidio alla Regione Lazio ?

? Dall’assemblea pubblica dello scorso 28 febbraio è uscita l’intenzione chiara di andare dritti al punto: dopo mesi di silenzio, la Regione Lazio deve dare risposte immediate alla richiesta di riapertura di Villa Tiburtina!

‼️ Diamo la sveglia alla Regione, ci vediamo venerdì!

☑️ N.B. per chi fosse impossibilitato/a a venire da solo/a, stiamo assicurando il trasporto per tutti/e. Chi ne avesse bisogno può chiamare +39 337 116 6227

#riapriamovillatiburtina

? SFALCIO CAMPO DI VIA BRIZIARELLI

? SFALCIO CAMPO DI VIA BRIZIARELLI ?

➡️ Oggi il servizio giardini su sollecito del Comitato ha sfalciato il campo mammut come da ormai 6 anni l’impegno del comitato e dei cittadini trae i frutti di un duro e costante lavoro sul territorio
❗Il campo e il Parco Cicogna sono una realtà ancora tutta da realizzare, il fatto che c’è attenzione anche del servizio giardini e altre realtà del territorio del museo e della scuola ci pone in una posizione ancora più forte e determinata nel portare avanti la nostra proposta di progetto integrato sul Parco

? Grazie a Insieme Per l’Aniene Onlus per la collaborazione

?Insieme si partecipa, Uniti si vince

?CdQ Mammut

IL DOPOSCUOLA MAMMUT-SI PRENDE CURA DEL TERRITORIO

?IL DOPOSCUOLA MAMMUT-SI PRENDE CURA DEL TERRITORIO?

?SABATO 6/03 H15 PULIZIA E MERENDA
?nel parchetto di fronte al doposcuola (via pio briziarelli,17)
??I bambini, le bambine le famiglie e il comitato puliranno l’area verde di fronte alla sede del nostro doposcuola.
Ogni martedì e venerdì prima di iniziare i compiti facciamo degli esercizi ludico/motori in quest’area, che per la mancanza di aree cani e un’entrata al parco cicogna da questo lato, è sempre più sporca.
Inoltre, con l’arrivo della bella stagione abbiamo sempre più voglia di stare all’aperto a giocare, a studiare, a correre.
??Perciò rimbocchiamoci le maniche e Sabato dalle 15 puliremo, istalleremo i nostri cartelli e faremo una bella merenda tutte e tutti insieme
?porta guanti e attrezzi, se ne hai
❗Se ce serve na mano, famo da soli❗

? ?????????????? ??? ?? ?????????? ?? ????? ????????? ????? ?? ??????? ??????

?️ V͟e͟n͟e͟r͟d͟ì͟ ͟1͟2͟ ͟m͟a͟r͟z͟o͟ ͟h͟.͟1͟5͟:͟3͟0͟
? ?????????????? ??? ?? ?????????? ?? ????? ????????? ????? ?? ??????? ?????
? ??? ?. ???????? ?????????
➡️ I responsabili dell’attuale crisi sanitaria non sono il Covid-19 e le sue varianti, quanto piuttosto la mancanza di fondi strutturali e personale di cui soffre la nostra sanità. L’emergenza attuale arriva dopo la gestione fallimentare dell’ultimo anno, di cui la vicenda dei vaccini è solo l’ultima in ordine di tempo.
➡️ Già lo scorso anno nella Regione Lazio abbiamo avuto modo di vedere come una grossa fetta sia andata ad ingrassare direttamente la sanità privata… Come verranno spesi quei miseri 8 miliardi da dividere con la telemedicina in arrivo dall’Unione Europea?
➡️ Nel frattempo nei nostri territori vediamo sempre più smantellare presidi sanitari pubblici e far proliferare solo servizi privati a pagamento!
➡️ I quartieri di Rebibbia, Ponte Mammolo e Casal dè Pazzi hanno espresso in ogni modo l’esigenza dell’immediata apertura di un presidio pubblico in grado di prendere in carico i bisogni socio-sanitari degli abitanti. Lo dicono le circa 3000 firme in quartiere che chiedono a Regione, Asl ed Università la riattivazione di Villa Tiburtina, chiusa
da anni e lasciata a marcire.
➡️ Dopo tutti solleciti possibili la Regione, responsabile delle politiche sanitarie, si è sottratta a qualsiasi interlocuzione. Andiamo quindi noi a chiedergli un incontro immediato per la riapertura di Villa Tiburtina e di presidi sociosanitari pubblici in ogni quartiere!
❗Venerdì 12 marzo ore 15,30 Manifestazione sotto la Regione Lazio
Via R. Raimondi Garibaldi ❗