? ????????? ???????? ????? ???????? “????????? ????? ?????????” ?
➡️ Da mesi è in corso la campagna per un presidio socio-sanitario pubblico nella struttura di Villa Tiburtina. L’ambulatorio, che serviva i quartieri di Rebibbia e Ponte Mammolo, oltre ad alcune attività di eccellenza per la città, è stato chiuso nel 2012 mentre spuntano ovunque studi ed ambulatori privati.
✅ Sono state raccolte in sostegno circa 3000 firme e fatte diverse iniziative e manifestazioni nel cortile di Villa Tiburtina e presso la Direzione della ASL RM 2. Obiettivo delle iniziative è cercare interlocuzioni con chi istituzionalmente ha il dovere di assicurare una Sanità territoriale pubblica, accessibile a tutte e a tutti.
‼️ Quella sulla riapertura di Villa Tiburtina non è l’unica realtà che si muove a Roma e nella regione con finalità simili.
Tuttavia la necessità di riaffermare il principio che solo una Sanità pubblica, che non escluda nessuno, che sia in grado di essere punto di riferimento
per gli abitanti dei territori e prenda in carico i bisogni socio-sanitari non trova spazio nell’agenda politica di Regione Lazio, ASL, Municipi e università protesi a svendere al privato gli ultimi brandelli di Sanità pubblica.
situazione sanitaria. Non si tratta solo di “darci una mano!” ma di aprire una strada, essere di stimolo e di aiuto per tutte le realtà che intendono intervenire su questo fondamentale argomento.
? E’ per questo che abbiamo deciso di indire un’assemblea a cui invitiamo tutte e tutti, dalle realtà cittadine ai singoli abitanti del quartiere, per confrontarci su come dare vita a nuove iniziative forti e partecipate, indispensabili se vogliamo dare una prospettiva credibile
a quanto fatto fino ad ora.
DOMENICA 28 FEBBRAIO ORE 10,30
PARCO CICOGNA VIA PALOMBINI
ASSEMBLEA PUBBLICA
Riapriamo Villa Tiburtina
Coordinamento Regionale Sanità