7 anni di Casale Alba 2 #ilparcocheresiste

‼️ 7 ANNI DI CASALE ALBA 2 ‼️

?3 giorni di festa, laboratori, concerti, cucina popolare per festeggiare questi 7 anni di tutela del Parco regionale urbano di Aguzzano e di attività nei quartieri di Rebibbia e Ponte Mammolo

⭕️Ora più che mai, in questo momento delicato, vi aspettiamo per brindare e sostenere questa preziosa esperienza.. lunga vita al Casale Alba 2!

#ilparcocheresiste
#7annidiAlba2

PROGRAMMA COMPLETO:

?Venerdì 29 novembre?

•Ore 18: Balli di gruppo, per iniziare a scaldarsi
•Ore 20: Cena popolare
•Ore 22
-Sala Cinema: Proiezione del film “Fragole e Sangue” per l’ultima data del mese di Regaliamoci un cinema -Novembre
-Sala Grande:?Trash e latina con DJ Aziz ?Aguzzano Rebelde

?Sabato 30 novembre?

?Ore 10: Passeggiata nel parco
Appuntamento ore 9.00 Via Gina Mazza (Parco giochi)
Percorso ad anello tra il Parco Regionale Urbano di Aguzzano e San Basilio
Lunghezza km 5
Durata 3h circs

?Ore 16: Laboratorio di SAMBA PRECARIO

?Ore 20: Mostra fotografica “30 Anni d’Aguzzano” a cura del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano e Cena popolare

? Ore 22: Concerto @ Sala Grande

• Tunonna
• [godog]
• Path & Collatino Goddam

? A seguire,
Jumgal Fever Dj set

?Domenica 1 dicembre?

?Ore 13 PASTASCIUTTAFESTIVAL
•7 tipi di pasta asciutta per 7 anni di Casale Alba Due•

?Ore 14 Pigneto Orkestra in concerto

COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2:
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza.
Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311.
La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

+++++++++++++++++++++++++

Il Casale Alba 2 dal 2012 è autogestito senza alcun finanziamento né scopo di lucro da un’assemblea di quartiere che, dopo decenni di abbandono, lo ha aperto alla collettività. Nasce dalla battaglia degli abitanti dei quartieri limitrofi contro un cambio di destinazione d’uso dell’immobile, che avrebbe indebolito i vincoli di tutela del parco e sversato un fiume di cemento sull’area protetta. Oggi questo casale è un luogo riempito da decine di laboratori, iniziative, attività gratuite e perfettamente coerenti con il Piano d’Assetto di Aguzzano. Alba 2 collabora con varie istituzioni, comitati, associazioni del territorio, gruppi artistici. Dall’impulso di Alba 2 sono nate diverse realtà importanti del quartiere, come il Comitato Mammut e l’ ASD Mammut Ponte Mammolo.

Alba 2 è stato anche il principale propulsore del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano, coordinamento territoriale formatosi a febbraio del 2019 per opporsi ad un’altra speculazione sul parco, stavolta ai danni del Casale Alba 1. La delibera del Municipio apriva la strada alla concessione del casale a imprenditori privati per la realizzazione di attività lucrative non coerenti con la natura dell’edificio e della Riserva in cui è inserito. Nei confronti della grande partecipazione e mobilitazione del Forum, la Giunta Municipale si è dimostrata non solo colpevolmente sorda, ma ha più volte provato a intimidire chi protestava contro la delibera, soprattutto gli attivisti ed i frequentatori del Casale Alba 2.

Ora che la delibera sul Casale Alba 1 è stata bocciata in Consiglio Municipale dalla stessa maggioranza a 5 stelle, con tanto di riconsegna dell’immobile al Comune, il Municipio richiede, come pura vendetta, lo sgombero dei locali del Casale Alba 2, provando a cancellare con un colpo di spugna, come al solito senza alcuna interlocuzione, 7 anni di storia e di attività, e condannando il Casale ad un sicuro destino di rovinoso decadimento come stava accadendo prima che fosse riaperto al quartiere.

Ci sembra assurdo che la Giunta Municipale continui la strada delle intimidazioni e delle minacce, invece del dialogo, nei confronti di realtà come Alba 2 che sono una risorsa, non un problema. Ci sembra assurdo che, dopo 7 anni di attività del quartiere per il quartiere, si voglia cancellare un’esperienza del genere. Ci sembra assurdo chiudere nuovamente un casale che era stato abbandonato per decenni. Difendere Aguzzano significa tutelarlo dalle speculazioni, ma anche sostenere le realtà che sono già attive e da cui si dovrebbe partire per una progettazione complessiva e partecipata delle attività da svolgere nel parco.

Festeggiamo insieme questi 7 anni di Alba 2, con l’augurio che siano altri 700!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *