7 anni di Casale Alba 2 #ilparcocheresiste

‼️ 7 ANNI DI CASALE ALBA 2 ‼️

?3 giorni di festa, laboratori, concerti, cucina popolare per festeggiare questi 7 anni di tutela del Parco regionale urbano di Aguzzano e di attività nei quartieri di Rebibbia e Ponte Mammolo

⭕️Ora più che mai, in questo momento delicato, vi aspettiamo per brindare e sostenere questa preziosa esperienza.. lunga vita al Casale Alba 2!

#ilparcocheresiste
#7annidiAlba2

PROGRAMMA COMPLETO:

Domenica 24/11 L’Orto Avanzato in Cassetta

L’associazione “SuperAbile” propone differenti laboratori e servizi e si impegna a proporre e portare avanti attività sul territorio a favore delle persone diversamente abili e non, nell’intero arco del ciclo vitale.

Dai bambini agli adolescenti, fino agli adulti, l’obiettivo principale di “SuperAbile” è quello dell’integrazione delle differenti diversità tramite attività belle, divertenti e stimolanti, portate avanti con professionalità e passione.

Il cuore pulsante dell’associazione è senza dubbio il LABORATORIO TEATRALE INTEGRATO poiché il teatro è una delle esperienze che maggiormente ci ha unito in questi anni, che viene svolto da anni in maniera volontaria.

Accanto al teatro, un’ulteriore attività che viene svolta che quest’anno ci vede pronti in una nuova avventura è “L’Orto Avanzato”: un progetto integrato di orticultura all’aria aperta per sviluppare la manualità, il rapporto con la natura e con la terra, in un’ottica di sviluppo di competenze sociali e attitudinali.

La giornata del 24 novembre

Per iniziare questa nuova attività al meglio, abbiamo pensato di sperimentarci in un primo laboratorio di “Orto in cassetta” con piante aromatiche di stagione, al quale siete tutti e tutte invitati/e a partecipare.
Avremo l’occasione di creare il nostro piccolo orto da avere in casa o in balcone, e da curare a seconda delle stagioni.

A seguire, nel rispetto della cosa che ci riesce meglio, ci sarà un pranzo della domenica a cura dei volontari e dei ragazzi del teatro integrato, ad offerta libera, per aiutarci a sostenere i progetti dell’associazione che vengono portati avanti in maniera volontaria.

Tra questi, le attività del gruppo di teatro e i vari laboratori, tra cui il nascente di Orto Avanzato.
Subito dopo il pranzo vi racconteremo chi siamo e che facciamo, in un piccola presentazione dell’associazione.

Vi aspettiamo numerosi/e!
Non mancate!

Todos Juntos Apasionadamente

Sabato 16 novembre il laboratorio aperto e gratuito @SAMBA PRECARIO invita tutti e tutte ad unirsi ad una serata all’insegna della musica, brasiliana ma non solo.

La serata inizierà con un workshop sui passi base del Samba per proseguire dopo cena seduti intorno ad un tavolo con l’intento di creare una jam session acustica più variegata possibile.

Non una roda de samba ma una roda di musica, dove ogni genere musicale potrà trovare spazio.

Puoi portare il tuo strumento, che sia a corde, fiato o percussione, o semplicemente la voglia di cantare e di suonare, al resto pensiamo noi!

Programma:

IL FORUM PER LA TUTELA DI AGUZZANO ALLA COMMISSIONE CAPITOLINA CONGIUNTA CULTURA E PATRIMONIO

Nella giornata di mercoledì 6 novembre il Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano è stato convocato in audizione da una Commissione Capitolina congiunta Cultura e Patrimonio. La convocazione fa seguito ad una richiesta fatta dal Forum in primavera, nel pieno della vertenza per fermare la “delibera della pizza” sul Casale Alba 1, ed è finalizzata ad esporre il progetto del polo museale-didattico elaborato da abitanti e realtà territoriali come alternativa alla vergognosa proposta della Giunta Municipale.

 

Alla seduta hanno partecipato i componenti delle due commissioni, gli assessorati comunali competenti, la presidente e alcuni consiglieri del IV Municipio, l’ente gestore del parco RomaNatura, la biblioteca Giovenale, la Direzione generale di Biblioteche di Roma e il Museo di Casal de’ Pazzi. Nell’ambito della discussione, il Forum ha ribadito l’enorme valore del percorso di partecipazione attivato dalla sua nascita, le relazioni costruite con associazioni, comitati, istituzioni locali e abitanti, le decine di iniziative degli scorsi mesi, le migliaia di persone coinvolte e il percorso che ha portato all’elaborazione della proposta del polo museale-didattico. Non ultimo, il Forum ha espresso seria preoccupazione per il provvedimento che ha di recente colpito il Casale Alba Due, principale motore del Forum e importante realtà del territorio da ormai 7 anni, in netta contraddizione con le intenzioni di dialogo dimostrate dal Consiglio municipale nelle scorse settimane e con la stessa convocazione della Commissione capitolina. Le richieste sono semplici e chiare: valutare la proposta del polo museale-didattico per il Casale Alba 1; istituire e riconoscere ufficialmente il Forum per instaurare un luogo di confronto costante tra le amministrazioni, le realtà sociali e gli abitanti; avviare la progettazione partecipata del Parco e dei casali partendo dalla valorizzazione delle realtà già esistenti, come la biblioteca Giovenale, il Casale Alba 2, l’Orto Giardino di Aguzzano; convocare con urgenza un incontro all’Assessorato Patrimonio del Comune di Roma per scongiurare la chiusura del Casale Alba 2.

Durante l’incontro abbiamo riscontrato un’apertura al confronto sulla progettazione complessiva del Parco da parte delle istituzioni preposte ed alla valutazione della proposta del polo museale-didattico. Ancora una volta unica nota fuori dal coro, fortunatamente isolata, la Giunta del IV Municipio, che continua ad esprimersi con tono supponente e poco propenso al dialogo, sturmento indispensabile alla partecipazione attiva degli abitanti nella progettualità sul territorio. Da parte nostra esprimiamo soddisfazione per un primo riconoscimento del Forum e della preziosa funzione che svolge, dopo una dolosa mancanza di 9 mesi, ma riscontriamo al contempo un pericoloso immobilismo sulla questione cruciale relativa al Casale Alba 2, su cui nessuno ancora si è espresso ufficialmente né al Municipio né al Comune.

Vedremo se alle promesse seguiranno i fatti, continueremo a vigilare e siamo pronti a partecipare ai momenti di confronto con le istituzioni preposte che avranno luogo nel prossimo futuro. Auspichiamo, infine, che non cada nel vuoto la richiesta urgente di incontro con l’Assessorato al Patrimonio del Comune di Roma sulla questione relativa al Casale Alba 2, realtà viva e ricchezza del parco, del territorio e della città: la commissione di ieri è stato un primo passo, ma in questo senso del tutto insufficiente.

‼️SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA‼️

#ilparcocheresiste

Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano