Sabato 24 Marzo Cena sociale a sostegno di lavoratori/lavoratrici sanità

pol 24_3

 

Il 7 febbraio scorso tre lavoratori del Coordinamento lavoratori e lavoratrici del Policlinico Umberto
I che lavorano al Pronto Soccorso — fìnito il turno di lavoro — hanno rilasciato un’intervista sulla situazione vergognosa in cui versa il Policlinico.
In tale intervista i lavoratori hanno evidenziato le carenze dell’ospedale: pnvatizzazione ed
esternalizzazione dei servizi; organico carente rispetto alle necessità di assistenza dei pazienti e
precarizzazione dei lavoratori; mancanza di letti e strutture ncettive con conseguente
congestiamento del Pronto Soccorso e lunghe permanenze dei malati in corridoio e sulle barelle.
Insomma una semplice elencazione di una drammatica condizione della sanità pubblica che
detemina la rinuncia alle cure di milioni di persone, liste di attesa interminabili e la conseguente
impennata delle morti, che da anni vengono rilevate dalle statistiche ufficiali.
Per aver dato evidenza a queste condizioni, questi lavoratori sono soggetti alla contestazione
disciplinare e alla minaccia di gravi provvedimenti, fino al licenziamento, dalla Direzione del
Policlinico, nominata dalla giunta Zingaretti a pochi mesi dalle elezioni. E queste contestazioni sono giunte puntuali a due giorni dall’esito elettorale.
Dopo i quattro mesi di sospensione a una lavoratrice e un lavoratore del Coordinamento
Spallanzani — per una analoga interviste radiofonica — assistiamo, quindi, nuovamente all’uso della
repressione per cercare di tappare la bocca a chi, a partire dalla propria condizione, agisce e lotta
per conquistare una sanità pubblica universale, gratuita e umanizzata.
Non possiamo permettere che diventi “normale” impedire ai lavoratori di esprimere le proprie
critiche al criminale taglio alla sanità pubblica, con la conseguente desertifìcazione dei servizi di
cura e assistenza.
Non possiamo accettare che sulla nostra pelle si producano profitti per i privati e occasioni di
corruzione per gli amministratori pubblici.
Per questo continueremo a lottare per una sanità pubblica, universale, gratuita e umanizzata senza
lasciarci intimidire dalla repressione.
Per questo siamo al fianco del Coordinamento lavoratrici e lavoratori del Policlinico Umberto I in
tutte le iniziative che verranno convocate per la loro difesa e la loro lotta.

Sono stati indetti due presidi in occasione della convocazione dei consigli
di disciplina:

il 29 marzo 2018 ore 9:30 al Rettorato dell’Università
“La Sapienza” di Roma, Piazzale della Minerva;

l’11 aprile 2018 ore 12 presso la Direzione del
Policlinico Umberto I, viale del Policlinico n. 155

Coordinamento Cittadino Sanità

Una cena al mese di Regaliamoci un Cinema a sostegno di ROR

index

https://www.produzionidalbasso.com/project/un-nuovo-trasmettitore-per-radio-onda-rossa/

Come sapete ogni venerdì al Casale Alba 2 la proiezione del film viene preceduta da una cena sociale.

Il Casale Alba 2 ha deciso di partecipare alla campagna per acquistare il nuovo trasmettitore di Radio Onda Rossa 87.9 (www.ondarossa.info) devolvendo il ricavato della cena dell’ultimo venerdì del mese fino alla fine della campagna.

Si sta cercando di preparare anche un’iniziativa specifica a sostegno del finanziamento di ROR.

Ci sembra il minimo per sostenere uno strumento come la Radio che tante volte ha dato spazio e voce al Casale e che come il Casale, per scelta, non ha finanziamenti o pubblicità di qualsiasi tipo.

Assemblea per la Tutela del Parco di Aguzzano – Casale Alba 2