Cento anni dopo: 1917-2017 Da Lenin a Zuckerberg

Domenica 26 Novembre

ore 10 Pulizia del Parco e del Casale

 

Come ogni ultima domenica del mese (da 6 anni a questa parte) siamo ancora nel Parco di Aguzzano a dare il nostro contributo nella manutenzione e pulizia di questo lembo di verde che ancora resiste all’avanzare della città metropolitana. Questa volta ci dedicheremo in particolare alla pulizia del Casale Alba2 in preparazione alla festa che si terrà proprio in questi locali nei giorni 1, 2, 3 Dicembre 2017 (vedi i riferimenti in questo sito) e a tale proposito ricordiamo l’oramai consolidata cooperazione sulle tematiche ambientali, di pulizia e decoro con il Comitato Mammut, con il Comitato Kant Nomentana, con il Comitato Schopenhauer, con l’Associazione Rapporti Urbani dell’Orto di Aguzzano.

 

PULIZIA-NOVEMBRE-2017

ore 15:30

In occasione del centenario della Rivoluzione d’Ottobre, presentazione del libro “Cento anni dopo: 1917-2017 Da Lenin a Zuckerberg” di Rita di Leo.

Abstract:

Lenin e Zuckerberg sono due rivoluzionari, l’uno appartiene al Novecento, l’altro al secolo che miliardi di persone stanno vivendo dentro la sua sfera. Anche Lenin ha avuto negli anni venti-trenta del Novecento una sterminata massa di credenti ma poi, quasi alla fine del Novecento, le statue erette in suo onore sono state fatte a pezzi, con l’accusa di non aver cambiato lo stato delle cose o al contrario di aver tentato di farlo. L’altro – i cui antenati venivano anch’essi dalla vecchia Europa – appartiene al tempo nuovo che ha contribuito a plasmare. Ed è consapevole delle conseguenze. Il Novecento è il focus del libro, dove è data rilevanza a ciò che è accaduto ma che poteva diversamente accadere. Ben altri poteri pre mono sul XXI secolo, emerso dalle macerie dell’altro ed è un tempo nuovo su cui gli Zuckerberg decidono per i loro follower cosa fare, cosa avere, cosa sapere. Come non pensare.

Rita di Leo, professoressa di Relazioni Internazionali presso la «Sapienza» Università di Roma, ha focalizzato le sue ricerche su una vicenda centrale del Novecento: la con trapposizione tra il socialismo sovietico e il capitalismo americano. Tra i suoi libri: Vecchi quadri e nuovi politici. Chi comanda davvero nell’ex Urss (il Mulino, 1992), Ri – formismo o Comunismo: il caso dell’Urss (Liguori, 1993), Il primato americano (il Mulino, 2000), Lo strappo atlantico. America contro Europa (Laterza, 2004), L’esperimento profano. Dal capitalismo al socialismo e viceversa (Ediesse, 2012), L’età della moneta (il Mulino, in uscita nel 2018).

23434867_1514442381976611_8170159501230988759_n

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *