Spagna 1936 – Visioni della Rivoluzione

“Spagna 1936 – Visioni della Rivoluzione”

Novembre – Dicembre 2016

Tra Novembre e Dicembre 2016 al Casale avrà luogo la rassegna “Spagna 1936 – Visioni dalla Rivoluzione”, con mostre, proiezioni, dibattiti e pranzi a tema

 

Programma completo:

Film-Spagna

8 dicembre

La rivoluzione spagnola del 1936 fu una rivoluzione sociale di ispirazione anarchica e libertaria che cominciò durante le prime fasi della guerra civile spagnola, seguita al colpo di Stato militare di Francisco Franco del luglio 1936 contro il governo repubblicano.

Si tratta probabilmente della più importante esperienza libertaria di massa nella storia. Ad essere determinanti furono, da un lato, l’influsso e il peso di quel complesso di idee e di pratiche istintivamente o coscientemente anarchiche adottate dal proletariato spagnolo e, dall’altro, la forza agente delle sue espressioni più strutturate, ossia: l’organizzazione politica specifica Federazione anarchica iberica (F.A.I.), con la sua Federación Ibérica de Juventudes Libertarias (F.I.J.L.) e l’organizzazione sindacale Confederación Nacional del Trabajo (C.N.T.), che arriverà ad avere un milione e mezzo di lavoratori iscritti.

In questa rassegna se ne analizzeranno gli aspetti più importanti, gli spunti, le contraddizioni, il legame col presente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *