Sabato 21 novembre presentazione del libro : “Francesco Lorusso – Una storia di giustizia negata”

 

Sabato 21 Novembre h.18 Presentazione di un libro inchiesta su un momento cruciale del ’77: l’omicidio, a Bologna, di Francesco Lorusso,militante di Lotta Continua

con l’ autrice, Franca Menneas, e alcuni “testimoni” di quegli anni.

 

segue apericena dalle 20,30

 

 

Sulla falsa riga del Progetto San Basilio in cui, attraverso la memoria di Fabrizio Ceruso, si sta tentando di costruire un progetto storico-politico sul quartiere, Libriamoci presen.ta un libro-inchiesta su un episodio chiave degli anni ’70.

Pier Francesco Lorusso, è un ragazzo di 24 anni, studente di medicina e militante di Lotta continua. L’11 marzo 1977 viene ucciso da un colpo di pistola. È il primo e unico morto ammazzato a Bologna in scontri di piazza dai tempi della Liberazione e quel proiettile segna indelebilmente la città imprimendole una ferita ancora oggi non rimarginata.

Questo libro si propone di ricostruire la vita e la morte di quel ragazzo ucciso una mattina in cui i giovani del movimento del ’77 e le forze dell’ordine si affrontano nel pieno centro storico della città. Partendo da un’analisi della situazione storico-politica di Bologna a metà anni Settanta, si delineano due versanti. Uno è quello della contestazione studentesca e delle rivendicazioni dei “non garantiti”, attanagliati – allora come oggi – dalla crisi economica. L’altro è invece il Partito comunista al governo della città. L’11 Marzo ‘77 con la morte di Francesco si consuma una frattura che colpisce entrambi i fronti. In queste pagine, basate sull’incrocio di atti giudiziari e testimonianze dirette, si propone una ricostruzione corale intessuta da voci diverse, talvolta contrapposte. Sono le voci che, messe a confronto, restituiscono il ritratto del movimento del ’77 e scavano nell’omicidio Lorusso, andando alla ricerca delle ragioni per cui quel delitto è stato seguito da “mancato processo” e da una “giustizia negata”.

 

Lorusso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *