Domenica 28 giugno Pulizia del Parco

 

Domenica 28 Giugno

 

ore 10 Appuntamento al Casale per la pulizia del parco

 

ore 13 Pranzo popolare al Casale

 

Partecipazione diretta: sociale , culturale, ambientale …

… ovvero quello che non fanno le Amministrazioni

Il Casale Alba2  restituito ai quartieri e all’uso pubblico, così come stabilito dal piano di assetto del 1995, promuove da tre anni la pulizia del Parco di Aguzzano ogni ultima domenica del mese.

Come Assemblea per la tutela del Parco di Aguzzano , in sintonia con le altre realtà territoriali che condividono le nostre stesse finalità sociali, crediamo che la pulizia del Parco possa rappresentare un esempio concreto di partecipazione diretta degli abitanti , delle associazioni e dei comitati dei quartieri limitrofi sia nella tutela del parco e del proprio territorio, sia nell’attivazione e fruizione delle molteplici attività socio/culturali basate su un libero scambio di saperi e competenze e nella conseguente gratuità delle stesse. Tutto ciò in contrapposizione alle politiche territoriali attuali dove impera la logica dei PVQ (Punti Verdi Qualità),  dei PVI (Punti Verde Infanzia) e dei prossimi PVR (Punti Verde Ristoro) che erodono spazi pubblici e gratuiti che vengono sostituiti con spazi privati e a pagamento dove viene avvantaggiato il profitto privato e non la valorizzazione delle aree verdi. Questa politica ha dissanguato le casse comunali che, per i noti fatti di “mafia capitale”, hanno  sperperato il patrimonio pubblico sovvenzionando progetti assolutamente in odore di malaffare, non ecocompatibili e non ecosostenibili, generando quel buco nel bilancio che ha poi prodotto poi il balck out nella erogazione dei servizi ai quartieri come ad es. la mancata manutenzione dei parchi pubblici, come quello di Aguzzano, dove da almeno un biennio non viene più tagliata l’erba, dove le panchine sono distrutte o pericolanti, dove gli attrezzi ginnici sono divenuti un pericolo piuttosto che una risorsa, dove le insegne sulla flora, sulla fauna e sulla educazione ambientale sono fatiscenti o a marcire, dove le staccionate del fosso di S.Basilio sono un lontano ricordo, dove gli incendi trovano terreno fertile nella scarsa manutenzione e nel degrado.

Non crediamo di rappresentare una esperienza unica nel suo genere, nel nostro municipio altri comitati e associazioni (ad es. il Comitato Mammut di Via Palombini) hanno recuperato e restituito alla collettività, a proprie spese, spazi dismessi e abbandonati o nelle mire del solito PVQ e ridato valore a ciò che era degrado, incuria e malaffare.

Rivendichiamo allora la libera e gratuita accessibilità e fruizione del Parco di Aguzzano e delle sue strutture (casali), rivendichiamo che questi “centri della partecipazione” gestiti da persone, comitati, associazioni vengano estesi su tutto il territorio municipale e comunale, affinché si realizzi quella godibilità sociale degli spazi verdi e dei parchi che porterà a una migliore qualità di vita nelle nostre periferie e una maggiore sensibilità verso la tutela delle aree verdi e del territorio in cui viviamo .

Denunciamo l’abbandono in cui versa il Parco di Aguzzano, denunciamo l’assenza totale delle Amministrazioni per la tutela e salvaguardia ambientale, denunciamo la mancata manutenzione del Parco e al contrario lo sperpero di denaro pubblico a favore di progetti non compatibili con i parchi, promuoviamo azioni di partecipazione diretta (come la pulizia) ma altresì promuoviamo azioni di protesta nelle sedi amministrative, promuoviamo azioni di informazione, denuncia, controinformazione, sensibilizzazione,  partecipazione e confronto con i quartieri e le altre realtà in lotta.

Partecipazione diretta … non  aspettiamo che la facciano gli altri

 … la lotta comincia già da qui.

Locandina Pulizia 28 Giugno

20 / 21 Giugno 2015 STREET JAM HIP HOP REBIBBIA & CASAL DE’ PAZZI Vol.2

 

Dopo il grande successo dello scorso anno torna la jam hip hop di strada! Costruita e organizzata da diverse realtà e ragazzi del quartiere, la jam vuole essere uno squarcio di socialità, aggregazione e divertimento slegate dal consumo e dal grigiore della metropoli, dove tutti/e, attraverso una cultura ribelle che nasce dal basso come quella dell’hip hop,possano esprimersi e partecipare… Perchè le strade e i quartieri sono di chi li vive!

Autofinanziata, autogestita, gratuita, popolare, senza fini di lucro

Sabato 20 / 6 @ Piazzale Hegel (Viale Marx):

dalle 17

Writing

Open Mic

Breaking corner

Parkour Park a cura di Innheartz

Dj set by Luca Pauselli aka “ELLE”
SoundCloud: https://soundcloud.com/ellel993

dalle 22 Concerto Rap

LINE UP: ( In Aggiornamento)

Laboratorio Hip Hop Meticcio Stay Real

TGB Formazione Vilipendio

– Raidclickerz ( Johnny TheWorst & Dbear aka Street Samurai

19Ace ( Direttamente da Napoli)

Prima Faccio Dopo Brucio PFDB

Esplosione Plastica

– NCS Crew

Red Lights Ent.

Mattune

Rapthem

– Fire Mic

– Deva

Domenica 21/6 @ Campetto di Via Leibniz

Torneo di basket 3vs3 Aguzzano Streetball
(iscrizione gratuita)

Playground con dj set e open mic con

187 Klan e Falla Grossa Crew

Durante tutte le giornate punto ristoro, birra autoprodotta, serigrafia, banchetti informativi e tanto altro

Per info e iscrizioni al torneo: aguzzanostreetball@hotmail.com
www.casalealba2.org

VIVI ED AMA LA STRADA!

 

Jam2015

PRIMA FESTA POPOLARE DEL COMITATO MAMMUT – 12/13/14 GIUGNO 2015

 

12/13/14 GIUGNO 2015

PRIMA FESTA POPOLARE DEL COMITATO MAMMUT
al campo di via Briziarelli riqualificato autonomamente dal comitato

Dal basso contro degrado e speculazioni, i quartieri sono di chi li vive!

PROGRAMMA:

VENERDì 12

h. 17 FISCHIO D’INIZIO DEL TORNEO DI CALCIO POPOLARE PER BAMBINI
(info e iscrizioni, ovviamente gratuite, qui o a comitatomammut@gmail.com o alla sala riunioni del lotto 24)

dalle 18 Laboratorio hip hop & reggae
h. 20 Cena popolare

h. 21 Musica dal vivo

SABATO 13

Dalle 10 giro per il quartiere

h. 11 giochi popolari (corsa coi sacchi, tiro alla fune ecc.)

h. 13 Pranzo con panini, insalate e macedonie

h. 16 Seconda giornata del torneo

h. 18 ASSEMBLEA PUBBLICA

h. 20 Cena popolare

h. 21 e 30 Musica dal vivo con l’orchestra del CIP e proiezioni

DOMENICA 14

Dalle 10 semifinali Torneo

h. 13 Pranzo Buffet freddo

h. 16 FINALI TORNEO

h. 18 Balli di gruppo col maestro Brichetto

h. 21 “La Romanità”, canti popolari con maestro Giancarletto

Durante tutte le giornate banchetti informativi, punto ristoro, murales con importanti artisti e tanto altro

CONDIVIDI, PARTECIPA, DIVERTITI!

Comitato di Quartiere “Il Mammut”

Cultura, Ambiente, Socialità, Sport, Lavoro

 

 

MAMMUTDEFINITIVAINTERNET_web

Programmazione ArenaCinema Giugno – Torna l’Arena all’aperto!

 

REGALIAMOCI UN CINEMA!…  TUTTI  AL  CASALE  ALBA 2
Continua il progetto di regalare un cinema popolare ai nostri quartieri.

PROGRAMMAZIONE  DI   GIUGNO  2015

°°°°   GIOVEDI   4    GIUGNO   °°°°
UN TOCCO DI ZENZERO   di Tassos Boulmetis  (GRECIA  2003)
Drammatico     dur. 108 min.

°°°°   GIOVEDI   11   GIUGNO   °°°°
PROMISED LAND  di Gus Van Sant    (USA  2013)
Drammatico     dur. 106 min.

………  E RICOMINCIA L’ARENA !!!!!    (Tempo permettendo)

°°°°   LUNEDI   15   GIUGNO   °°°°
PRIMA TI SPOSO POI TI ROVINO  di John Noel  (USA 2003)
Commedia     dur. 100 min.

°°°°   GIOVEDI   18   GIUGNO   °°°°
PRIDE    di Mattew   Warchus   (GRAN BRETAGNA  2014)
Drammatico      dur. 120 min.

°°°°   LUNEDI   22   GIUGNO   °°°°
DRUGSTORE COWBOY di Gus Van Sant (USA  1989)
Drammatico             dur. 105 min.

°°°°   GIOVEDI   25   GIUGNO   °°°°
TRASH    di Stephen Daldry       (USA  2014)
Avventura         dur. 114 min.

PROIEZIONE ALLE ORE 21,30

 

Prima delle proiezioni empre cena popolare ore 20

 

 

 

 

 

LOCANDINA CINEMA GIUGNO 2015

Domenica 7 Giugno Iniziativa sui Punti Verde Qualità a Parco Feronia

Domenica 7 Giugno Iniziativa sui Punti Verde Qualità a Parco Feronia

Il progetto “Punti Verde Qualità” nasce da un accordo che dal 1995 fà parlare di sè per la scandalosa gestione dei fondi e degli spazi  pubblici portata avanti in maniera bipartisan dalle varie amministrazioni Rutelli, Veltroni, Alemanno ed ora Marino. I punti verdi, come afferma la delibera 169/95, sono concessioni comunali gratuite di aree verdi  ad imprese private della durata di 33 anni, per la progettazione e realizzazione di attività commerciali in cambio della manutenzione e “rivalorizzazione” dei siti. In 19 anni il Campidoglio ha firmato più di 350 milioni di euro di fideiussioni (garanzie) alle banche che hanno finanziato i progetti delle ditte, di cui più di 250 sono stati richiesti all’amministrazione per insolvenza dei privati. La situazione ad oggi è una fotografia che dice tutto: su 67 concessioni solo 17 sono “completate”, 9 in via di realizzazione, 16 in fase di progettazione e 20 bloccate in attesa di ricollocazione. Di queste 19 sono sotto inchiesta, con tanto di arresti degli architetti comunali Stefano Volpe e Maria Parisi e gli imprenditori Massimo Dolce e Marco Bernardini.

E’ inaccettabile che il Comune garantisca credito illimitato a soggetti che poi scaricano sulla comunità i costi dei loro profitti e, assumendo una veste di “proprietari” delle aree che gestiscono come Parco Feronia e molte altre nel nostro municipio (Parco Kolbe, San Basilio, Torraccia e Tiburtino Sud), credono di poter fare il loro comodo speculando sui soldi pubblici.

Domenica 7 giugno:

dalle 17 incontro-dibattito con i comitati locali contro i Punti Verde Qualità

dalle 19 apericena

 

Nodo Territoriale Tiburtina

 

7-giugno

Domenica 7 Giugno “Che succede in Grecia?”

 

Domenica 7 Giugno “Che succede in Grecia?”

Ore 13,30   Pranzo popolare

Ore 15,30       Che succede in Grecia

Il governo greco guidato da Syriza si è impegnato a fermare l’austerità
e ad accrescere occupazione e giustizia sociale, obiettivi che si scontrano
con l’attuale contesto politico-⁠istituzionale europeo.
Ne parliamo con……

Argyrios Argiris Panagopous
Giornalista, rappresentante di Syriza in Italia

Introduce Sergio Cesaratto
Economista, Università di Siena

 

locandina grecia_001