REGALIAMOCI UN CINEMA!… TUTTI AL CASALE ALBA 2
Continua il progetto di regalare un cinema popolare ai nostri quartieri.
PROGRAMMAZIONE DI MAGGIO 2015
°°°° GIOVEDI 7 MAGGIO °°°°
SILKWOOD di Mike Nichols (USA 1983)
Drammatico dur. 131 min.
La vera storia di Karen Silkwood, frustrata operaia in una fabbrica dell’Oklahoma. Contaminata dal plutonio è diventata poi sindacalista per difendere il diritto di protezione contro quella sostanza pericolosa. Morì mentre stava per informare un giornalista delle importanti scoperte che aveva fatto e che avrebbero messo in ginocchio la fabbrica nucleare in questione.
°°°° GIOVEDI 14 MAGGIO °°°°
QUERELLE DE BEST di RAINER Werner Fassbinder (GERMANIA 1982)
Commedia dur. 110 min.
Querelle (in italiano significa “magnaccia”) è un bel marinaio imbarcato sulla nave Vangeur nel porto di Brest. A terra c’è un bordello dove intreccia nefande tresche e rapporti omosessuali. Poi s’imbarca di nuovo e si concede al suo comandante, innamorato di lui da tempo. Ultimo film di Fassbinder tratto dal romanzo omonimo di Jean Genêt, è già diventato un cult-movie. In Italia il film è stato rimaneggiato dalla censura che ha tagliato 48 metri di pellicola.
°°°° GIOVEDI 21 MAGGIO °°°°
W SAN ISIDRO di Alessandro Cappelletti (ITALIA 1995)
Commedia dur. 94 min.
La scoperta, nella giungla, del relitto di un aereo stravolge la vita della cittadina di San Isidro. In particolar modo è il carico del medesimo (una strana polvere bianca) che cambia le abitudini di molti: Padre Pedro ne prende le distanze, il giovane Quintino, invece, la usa per frequentare nottetempo la sua fidanzata Antonia, e trascinare di giorno alla vittoria la squadra di calcio locale. Tutto va bene, finché dalla città arrivano degli stranieri anch’essi interessati al carico perduto…
°°°° GIOVEDI 28 MAGGIO °°°°
METELLO di Mauro Bolognini (ITALIA 1970)
Drammatico dur. 103 min.
A Firenze agli inizi del secolo, il giovane operaio Metello Salani partecipa alle lotte per ottenere migliori condizioni di lavoro. Tra la dura fatica in fabbrica, gli scioperi e le dimostrazioni, trova il modo di sposarsi con la dolce figlia di un anarchico e di prendersi una breve vacanza con una bella borghesuccia vicina di casa.
PROIEZIONE ALLE ORE 21(Prima della proiezione dalle 20 “CENA SOCIALE”)
Il Casale ALBA 2 si trova all’interno del parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e
all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Bus 341, 350 e 311. Metro Rebibbia, linea B.
CASALE ALBA 2 Mail:coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org
COORDINAMENTO PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO www.casalealba2.org