Sabato 25/10 Presentazione del nuovo corso d’italiano e del libro “C.I.E. e complicità delle organizzazioni umanitarie” di e con Davide Cadeddu
Ci sono pochi dubbi sul fatto che i Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE), dove sono oggi recluse migliaia di persone con la sola colpa di essere emigrati da Paesi più poveri e bellicosi del nostro, siano luoghi di detenzione con le stesse caratteristiche dei campi di concentramento storici.
Frequenti sono le manifestazioni di disagio e sofferenza dei reclusi, non di rado rivolte, ed è ormai impossibile ignorare questa situazione vergognosa. Meno conosciuta e considerata è invece quell’aria grigia nella quale si collocano le responsabilità delle organizzazioni “umanitarie” che gestiscono i CIE e che legittimano di fatto questo perverso meccanismo di segregazione e sfruttamento.
Una questione, quella dei migranti, al centro delle cronache della scena romana e nazionale, che sta assumendo sempre più i contorni di una guerra tra poveri alimentata dalle istituzioni per il proprio interesse.
Sabato 25 ottobre: ore 17 presentazione del nuovo corso d’italiano del Casale
ore 18 presentazione del libro “CIE e complicità delle organizzazioni umanitarie” e dibattito sulla questione migranti. Ne parliamo con:
Davide Cadeddu, autore
Comitato di Quartiere Villa Certosa