Domenica 2/11 Che succede in Kurdistan?

Da mesi, nella città di Kobanê i combattenti e le combattenti curde delle YPG e YPJ resistono all’attacco dello Stato Islamico (IS). Questa battaglia ha squarciato il velo di silenzio che avvolgeva l’esperienza di autogoverno nata nel 2012 nel Rojava (Kurdistan occidentale siriano).

Mentre in Europa e nel mondo emergono nuove forme di nazionalismo, mentre i mercati finanziari pretendono di governare le vite di ognuno di noi, nel Rojava dal 2012 si pratica uno straordinario esperimento di democrazia radicale, immaginando un programma di liberazione dall’autoritarismo, dal militarismo, dal centralismo e dall’intervento delle autorità religiose nella vita pubblica.

Questa esperienza è ora in pericolo e ha bisogno della solidarietà di tutti. Sabato 1° novembre sarà la giornata globale di sostegno alla resistenza di Kobanê . A Roma, da piazza dell’Esquilino (h 15.30) partirà un corteo che terrà insieme la comunità curda e le realtà politiche e sociali della città.

Per approfondire il tema e confrontarci sulla resistenza nel Rojava senza il filtro doloso dei mass media siamo felici di ospitare un’iniziativa il giorno successivo al corteo.

Domenica 2/11 Casale Alba 2 e Ararat Roma presentano:

Che succede in Kurdistan?

ore 13 piatti tipici curdi a sostegno della resistenza di Kobanê

 

ore 15 Dibattito “Da Kobanê al resto del mondo, attualità e prospettive”

Ne parliamo con:

Roma per la coalizione popolare internazionale contro l’ISIS e per l’umanità

Ararat – Centro Culturale Kurdo – Roma

 

a seguire danze tipiche curde

 

lockurd

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *