Domenica 2/11 Che succede in Kurdistan?

Da mesi, nella città di Kobanê i combattenti e le combattenti curde delle YPG e YPJ resistono all’attacco dello Stato Islamico (IS). Questa battaglia ha squarciato il velo di silenzio che avvolgeva l’esperienza di autogoverno nata nel 2012 nel Rojava (Kurdistan occidentale siriano).

Mentre in Europa e nel mondo emergono nuove forme di nazionalismo, mentre i mercati finanziari pretendono di governare le vite di ognuno di noi, nel Rojava dal 2012 si pratica uno straordinario esperimento di democrazia radicale, immaginando un programma di liberazione dall’autoritarismo, dal militarismo, dal centralismo e dall’intervento delle autorità religiose nella vita pubblica.

Questa esperienza è ora in pericolo e ha bisogno della solidarietà di tutti. Sabato 1° novembre sarà la giornata globale di sostegno alla resistenza di Kobanê . A Roma, da piazza dell’Esquilino (h 15.30) partirà un corteo che terrà insieme la comunità curda e le realtà politiche e sociali della città.

Per approfondire il tema e confrontarci sulla resistenza nel Rojava senza il filtro doloso dei mass media siamo felici di ospitare un’iniziativa il giorno successivo al corteo.

Domenica 2/11 Casale Alba 2 e Ararat Roma presentano:

Che succede in Kurdistan?

ore 13 piatti tipici curdi a sostegno della resistenza di Kobanê

 

ore 15 Dibattito “Da Kobanê al resto del mondo, attualità e prospettive”

Ne parliamo con:

Roma per la coalizione popolare internazionale contro l’ISIS e per l’umanità

Ararat – Centro Culturale Kurdo – Roma

 

a seguire danze tipiche curde

 

lockurd

Domenica 26/10 giornata di floriterapia con Paolo Ospici

Domenica 26/10 il Laboratorio Erboristico è lieto di ospitare una 
giornata con Paolo Ospici
 
 
ore 13 pranzo sociale
 
 
ore 15 incontro introduttivo sulla floriterapia di Bach a cura di Ospici
 
 
La floriterapia introdotta da Edward Bach nel 1937 pone al centro della 
propria attenzione l'uomo e non la malattia, e dell'uomo coglie il ruolo 
delle emozioni..
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto dignità al metodo 
terapeutico ai fiori di Bach.


Ospici

Sabato 25/10 Presentazione del corso d’italiano e del libro “CIE e complicità delle organizzazioni umanitarie” di Davide Cadeddu

Sabato 25/10 Presentazione del nuovo corso d’italiano e del libro “C.I.E. e complicità delle organizzazioni umanitarie” di e con Davide Cadeddu

Ci sono pochi dubbi sul fatto che i Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE), dove sono oggi recluse migliaia di persone con la sola colpa di essere emigrati da Paesi più poveri e bellicosi del nostro, siano luoghi di detenzione con le stesse caratteristiche dei campi di concentramento storici.

Frequenti sono le manifestazioni di disagio e sofferenza dei reclusi, non di rado rivolte, ed è ormai impossibile ignorare questa situazione vergognosa. Meno conosciuta e considerata è invece quell’aria grigia nella quale si collocano le responsabilità delle organizzazioni “umanitarie” che gestiscono i CIE e che legittimano di fatto questo perverso meccanismo di segregazione e sfruttamento.

Una questione, quella dei migranti, al centro delle cronache della scena romana e nazionale, che sta assumendo sempre più i contorni di una guerra tra poveri alimentata dalle istituzioni per il proprio interesse.

 

Sabato 25 ottobre: ore 17 presentazione del nuovo corso d’italiano del Casale

 

ore 18 presentazione del libro “CIE e complicità delle organizzazioni umanitarie” e dibattito sulla questione migranti. Ne parliamo con:

Davide Cadeddu, autore

Comitato di Quartiere Villa Certosa

 

25colori

Inizio corsi laboratorio di informatica

Dopo la presentazione di giovedì 9 ottobre, I corsi ufficiali inizieranno LUNEDI 20 OTTOBRE con date a seguire.

I laboratori avranno luogo Lunedì, Martedì e Giovedì dalle 16 alle 18

 

ALBA2 LAB.INFORMATICO 2014-2015

LABORATORIO SOCIALE CON BIBLIOTECA INFORMATICA
(DA OGNUNO SECONDO LE SUE CAPACITA’, AD OGNUNO SECONDO LE SUE NECESSITA’)

LABORATORIO INFORMATICO
CORSI GRATUITI (a libera sottoscrizione)  APERTI A TUTTI/E

OGNI LUNEDI’-MARTEDI’ e GIOVEDI DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 18:00
(a partire da Ottobre 2014 sino a Giugno 2015)

PRESENTAZIONE CORSI:
GIOVEDI’ 9 OTTOBRE  2014 alle ore 16:00
INIZIO CORSI OTTOBRE e a seguire:
LUNEDI’ 20, MARTEDI’ 21 e GIOVEDI 23 OTTOBRE 2013 alle ore 16:00

INTRODUZIONE ALL’USO DEL COMPUTER (ABC del computer)
RETI DI COMPUTER e ARCHITETTURE DI RETE
PACCHETTI APPLICATIVI OFFICE/OPEN OFFICE (patente europea)
COSTRUZIONE SITI WEB via HTML/CSS
INTRODUZIONE A INTERNET e SICUREZZA INFORMATICA
INTRODUZIONE LINUX (Open Source e GNU/LINUX)

Computer school – Ècole de informatique – Computer in der schule – Escuela de computadora – Skola compjutera – 学校のコンピュータ – Shkolla kompjuter -学校的计算机 – paaralan computer –                        şcoală de calculator – шкільний комп’ютер – مدرسة الكمبيوتر

ASSEMBLEA TUTELA PARCO DI AGUZZANO-CASALE ALBA2      “LABORATORIO INFORMATICO”
Mail: coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org      Sito Web: www.casalealba2.org

 

Domenica 5 Ottobre Pulizia del Parco

puliziaottobre

 

Domenica 5/10 Pulizia del Parco

Come ogni prima domenica del mese, pulizia del parco! Armati di rastrelli, guanti e sacchi auogestiamo anche la manutenzione di questo splendido spazio di natura tra tanto grigio..perchè il territorio lo può curare solo chi lo vive!

Appuntamento ore 10 al Casale Alba 2

alle 13, come di consueto, pranzo popolare

SE NON LO FAI TU NESSUNO LO FARÀ PER TE!

SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA!