Incredibile ma vero ! Su via del casale di san Basilio è stato scoperto e lo si sta riportando alla luce il lato nord-est del parco di Aguzzano. E’ stato un folto gruppo di volonterosi abitanti dei quartieri circostanti il parco , che organizzati nel “Coordinamento per la tutela del parco di Aguzzano” ne ripuliscono mensilmente sue parti lasciate all’incuria , a rendersi conto che questa area abbandonata a se stessa , nasconde , tra collinette di calcinacci , intricati rovi , automobili parcheggiate e rifiuti di ogni tipo , l’accesso e l’inizio del parco . Persino antiche carte urbanistiche confermano che tale area fa parte del parco di Aguzzano istituito nel lontano 1984. Dalla strada inoltrandosi in questa area è comunque possibile , per chi conosce questo passaggio a nord-est e sa muoversi agevolmente tra fango , buche e detriti , raggiungere l’interno del parco. Ora gli stessi soggetti artefici del ritrovamento , intendono procedere ad una parziale sistemazione dell’area di accesso da san Basilio , sia per ostacolarne il suo uso a discarica che per migliorarne la sua fruizione , con il posizionamento : di un cancello , di cartelli segnaletici e di staccionate ( autofinanziati e autoprodotti ). Vi invitiamo quindi a partecipare alla giornata di impegno e di festa Domenica 21 settembre – accesso di s. Basilio del parco di Aguzzano Ore 10 : sistemazione dell’area Ore 13 : pranzo sociale Ore 15 : assemblea pubblica Ore 16 : musica dal vivo SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA! Coordinamento per la Tutela del Parco di Aguzzano - Casale Alba 2
