Perchè non ci ho pensato prima!?! PRESENTAZIONE CORSI DI INFORMATICA

 

 

 

 

Se il tuo PC sta facendo questa fine, allora ..

immaginecomputer

è il caso di venire ad ALBA2 alla

PRESENTAZIONE DEI

CORSI DI INFORMATICA

per l’anno 2014-2015

 – Giovedì 9 Ottobre 2014 \\ Ore 16:00 \\ Casale Alba2 –

Realizzazione ingresso San Basilio

Dopo la pulizia dell’area che era diventata discarica, anche l’accesso di via Casale S. Basilio e’ stato realizzato.. finalmente, a vent’anni dall’istituzione del Parco di Aguzzano, S. Basilio ha un’entrata degna di questo nome solo grazie all’intervento diretto degli abitanti!

SE NON LO FAI TU NESSUNO LO FARA’ PER TE!

SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA!

 

cancello san basilio 1 cancello san basilio 2 cancello san basilio 3 cancello san basilio 4 cancello san basilio 5

Domenica 21/9 Pranzo popolare e Realizzazione dell’ingresso di Via Casale San Basilio

locandina21settembrebassa

Incredibile ma vero ! Su via del casale di san Basilio è stato scoperto e lo si sta riportando alla luce il lato nord-est del parco di Aguzzano.

E’ stato un folto gruppo di volonterosi abitanti dei quartieri circostanti il parco , che organizzati nel “Coordinamento per la tutela del parco di Aguzzano” ne ripuliscono mensilmente sue parti lasciate all’incuria , a rendersi conto che questa area abbandonata a se stessa , nasconde , tra collinette di calcinacci , intricati rovi , automobili parcheggiate e rifiuti di ogni tipo , l’accesso e l’inizio del parco .

Persino antiche carte urbanistiche confermano che tale area fa parte del parco di Aguzzano istituito nel lontano 1984.

Dalla strada inoltrandosi in questa area è comunque possibile , per chi conosce questo passaggio a nord-est e sa muoversi agevolmente tra fango , buche e detriti , raggiungere l’interno del parco.

Ora gli stessi soggetti artefici del ritrovamento , intendono procedere ad una parziale sistemazione dell’area di accesso da san Basilio , sia per ostacolarne il suo uso a discarica che per migliorarne la sua fruizione , con il posizionamento : di un cancello , di cartelli segnaletici e di staccionate ( autofinanziati e autoprodotti ).

                             Vi invitiamo quindi a partecipare alla giornata di impegno e di festa

 Domenica 21 settembre  –  accesso di s. Basilio  del parco di Aguzzano

                     Ore 10 : sistemazione dell’area
                     Ore 13 : pranzo sociale
                     Ore 15 : assemblea pubblica
                     Ore 16 : musica dal vivo

SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA!

Coordinamento per la Tutela del Parco di Aguzzano - Casale Alba 2

San Basilio, Storie de Roma – 8 Settembre 1974 – 2014 : quarantennale della rivolta di San Basilio e della morte di Fabrizio Ceruso

A settembre di quest’anno l’anniversario della morte di Fabrizio Ceruso e della rivolta di San Basilio giungerà al quarantennale. Una data importante che ricorda avvenimenti molto significativi, sia per chi li ha vissuti sia per le generazioni successive. Un’esperienza da non considerare come sporadico eccesso di violenza ma come modo di leggere e vivere la realtà molto diverso da quello che i padroni della città avevano in mente per la gente di San Basilio.

Da questa borgata si è cercato di costruire, non senza problematiche e contraddizioni, un altro sistema di soddisfazione delle necessità, basato sull’azione diretta e l’autogestione piuttosto che sull’attesa delle false promesse dei politicanti.

Nel corso degli anni il disegno di sfruttamento di questa come di altre borgate si è, purtroppo, evoluto e radicato, anestetizzando l’ anima popolare che le ha sempre contraddistinte; ghettizzazione, esclusione sociale, degrado, droga sono tutti strumenti del potere volti al controllo e alla segregazione degli esclusi dalle “luci della città”.

Partendo dall’esperienza di Fabrizio e della rivolta del ’74, la memoria di quelle giornate può essere importante non come rito di consuetudine ma come interpretazione e organizzazione di una comunità di fronte a bisogni, problemi e contraddizioni più che mai attuali come l’emergenza abitativa, il lavoro, le possibilità di sussistenza, il consumo di suolo, la cementificazione.

Il progetto “San Basilio, storie de Roma” nasce proprio dalla volontà di alcune realtà del territorio di riscoprire, attraverso la ricerca storica e varie iniziative, il cuore popolare di una delle borgate che rappresentano la vera storia di Roma.

Programma:

8 Settembre 2014 : appuntamento alla lapide di via Fiuminata alle ore 17 per il presidio

13 Settembre 2014: Giornata in piazza a San Basiliio

h. 15 – Campo di via Morrovalle – Primo Torneo di Calcetto Popolare “Fabrizio Ceruso”

dalle h. 18 – Largo Arquata del Tronto ( parcheggio mercato coperto) –

Esibizione di Boxe con la Palestra Popolare Koboxe San Basilio

Cena Popolare

Concerto:

h. 20 Canti popolari con

Pino Masi

Sara Modigliani e il coro Gianni Bosio

h.22 Rap/Hip Hop con

Formazione Vilipendio

Il Turco – Suarez – Dj Fester Tarantino from GENTE DE BORGATA

Durante la giornata stand, banchetti informativi, autoproduzioni

Nel corso dell’iniziativa contributo di BLU

www.progettosanbasilio.org
progettosanbasilio@inventati.org

 

cerusointernet1