Ad aprile è stato lanciato il progetto “Gli accessi del parco e le altre emergenze di Aguzzano – Confronto su proposte e progetti di iniziativa diretta e popolare”. Durante la presentazione è stata proposta, come primo passo di questo percorso, la sistemazione degli ingressi di via Gina Mazza e Via del Casale di S. Basilio, nel rispetto della sicurezza e delle funzioni del parco indicate dall’ente gestore RomaNatura. Questi due interventi sono necessari poiché, nel primo, l’accesso al parco è costituito da un’orrenda ferraglia, pericolosa e poco pratica oltre che in netto contrasto con la staccionata di legno; nel secondo, invece, risulta poco evidente il fatto che sia un ingresso in un parco pubblico, oltre ad essere divenuto discarica e parcheggio auto.
Il lavoro di preparazione su questo primo intervento svolto dal Coordinamento per la Tutela del Parco di Aguzzano, il nome che racchiude l’insieme di individui e realtà attivi nel progetto, sta per essere ultimato. Da parte di tutti i membri del Coordinamento si auspica una partecipazione ampia e popolare a questi progetti che vorrebbero coniugare la realizzazione di opere utili con la gioia di mettersi in gioco con le proprie mani!
SE NON LO FAI TU NESSUNO LO FARÀ PER TE!
Domenica 6 Luglio:
ore 10 pulizia del parco e realizzazione dell’ingresso di Via Paternò di Sessa
ore 13 pranzo popolare
ore 16 Assemblea pubblica sul progetto e i successivi interventi
ore 18 e 30 Libriamoci presenta: “Casa di riposo Michail Bakunin” con l’autore Michele Borghi
SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA!