PROIEZIONI DI MAGGIO

LOCANDINA CINEMA Maggio

Anche nel mese di Maggio continua il progetto di regalare un cinema ai nostri quartieri…

 

TUTTI I GIOVEDI’ DI MAGGIO AL CASALE ALBA2

ORE 20  CENA SOCIALE

ORE 21 PROIEZIONE

 

 

ar cinema senza pagà er biglietto!

#### GIOVEDI 1 MAGGIO ###

LUNEDI’ AL SOLE di Fernando Leòn de Aranoa (SPAGNA 2002) Drammatico durata 115 min.

Spagna, una città del nord che deve fronteggiare i problemi della crisi industriale. Santa, Josè, Lino, Reina, Amador, Serguei: amici da sempre, dopo aver perso il lavoro ai cantieri navali, consumano i giorni tra bevute al bar, discorsi filosofici, e improbabili ricerche di nuove occupazioni. Fra le malinconie di un futuro difficile e le gioie momentanee che scrosciano all’improvviso, sempre pronti a non dimenticare l’unico bene prezioso che è rimasto loro: la dignità. De Aranoa confeziona un piccolo capolavoro: commuove senza indisporre, fa riflettere senza essere saccente, e talora trova anche il tempo di farci divertire.

#### GIOVEDI 8 MAGGIO ###

LÀ BAS di Guido Lombardi (ITALIA 2011) Drammatico durata 100 min.

Yssouf è un giovane ragazzo africano e trova ospitalità presso una comunità di immigrati a Castelvolturno. Dapprima trova un lavoro in un autolavaggio alle dipendenze di un padrone sfruttatore, che poi lo coinvolge nello spaccio di droga per permettergli di guadagnare soldi più in fretta. Partendo dalla strage di Castelvolturno avvenuta nel 2008, in cui il Clan dei Casalesi uccise sei giovani clandestini come atto deliberato di violenza razziale e monito sul controllo dei traffici illegali nel territorio, il regista napoletano Lombardi concepisce un racconto di educazione criminale dove il punto di vista è unicamente quello dell’immigrato. chiave con cui rovesciare l’ordinaria prospettiva sulla distanza che separa gli italiani dagli immigrati.

#### GIOVEDI 15 MAGGIO ###

LA MIA CLASSE di Daniele Gaglianone (ITALIA 2013) Drammatico durata 92 min.

Un attore impersona un maestro che dà lezioni a una classe di stranieri che mettono in scena se stessi. Sono extracomunitari che vogliono imparare l’italiano, per avere il permesso di soggiorno, per integrarsi, per vivere in Italia. Arrivano da diversi luoghi del mondo e ciascuno porta in classe il proprio mondo. Ma durante le riprese accade un fatto per cui la realtà prende il sopravvento. Il regista dà lo “stop”, ma l’intera troupe entra in campo: ora tutti diventano attori di un’unica vera storia, in un unico film di “vera finzione”: La mia classe.

#### GIOVEDI 22 MAGGIO ###

LA VITA DI ADELE di Abdel Kechiche (FRANCIA 2013) Drammatico durata 179 min.

Adèle ha quindici anni e un appetito insaziabile di cibo e di vita. Leggendo della Marianna di Marivaux si invaghisce di Thomas, a cui si concede senza mai accendersi davvero. A innamorarla è invece una ragazza dai capelli blu incontrata per caso e ritrovata in un locale gay, dove si è recata con l’amico di sempre. Un cocktail e una panchina condivisa avviano una storia d’amore appassionata e travolgente che matura Adèle, conducendola fuori dall’adolescenza e verso l’insegnamento. Perché Adèle, che alle ostriche preferisce gli spaghetti, vuole formare gli adulti di domani, restituendo ai suoi bambini tutto il bello imparato dietro ai banchi e nella vita. Nella vita con Emma, che studia alle Belle Arti e la dipinge nuda dopo averla amata per ore.

#### GIOVEDI 29 MAGGIO ###

LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di C. Capotondi (ITALIA 2013) Drammatico durata 90 min.

Arturo ha pochi anni e un segreto romantico che condivide con Rocco Chinnici, giudice e vicino di Flora, la bambina che gli ha incendiato il cuore. La sua vita è allacciata alla mafia ed ai suoi efferati delitti. Cresce in una famiglia passiva, in una città ‘muta’ e tra cittadini incuranti dei crimini che abbattono i suoi eroi in guerra contro la Mafia, Arturo prova da solo a produrre un profilo e un senso a quegli uomini contro e gentili che gli offrono un iris alla ricotta (il commissario Boris Giuliano) o gli concedono un’intervista (il Generale Dalla Chiesa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *