Sabato 29 Giugno CHAKULA KENYA : Piatti Kenyoti, Esposizione Fotografica e Musica nel Parco d’Aguzzano

I ragazzi e le ragazze di FTC sono felicissimi di invitarvi ad un nuovo appuntamento "CHAKULA KENYA". Questa volta nell' ideale atmosfera estiva del Casale Alba Due nel Parco d'Aguzzano. Conosciamoci e confrontiamoci sui Temi del volontariato e della cooperazione degustando un tipico piatto Kenyota accompagnato da buona musica!

INGRESSO LIBERO

A Partire dalle 18:30

PRESENTAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE E CONFRONTO - SULL'ESPERIENZA DI VOLONTARIATO.

ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA

BANCHETTO DI ARTIGIANATO KENYOTA

PROIEZIONE DOCUMENTARI

CENA KENYOTA O ITALIANA (anche piatti vegan!!)
Piatto Keniota 5€
Piatto Italiano 3€

A seguire

Performance del laboratorio Musicale Alba 2 :BUTTA BEAT & ROR (Rithm of Rebel)

DJ SET BY

DJ THOMAS

DJ ORZ, kERNEL pANIK

TUTTO IL RICAVATO DELLA SERATA SARA' DEVOLUTO AI PROGETTI FTC!!!

Freedom To Choose è oramai da tre anni impegnata in progetti di cooperazione Sociale negli slums di Nairobi,Kenya. Il nostro obiettivo è dare supporto alle associazioni locali cosi che queste possano rendersi indipendenti. Cerchiamo di valorizzare le attività culturali tramite formazione professionale e scambio di competenze. I Ragazzi e le ragazze di FTC lavorano tutti a titolo volontario e finanziano i loro progetti con eventi culturali, musicali e culinari anche grazie al sostegno di molti spazi sociali Romani!

COORDINAMENTO PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO - CASALE ALBA 2

Domenica 23 Giugno 2013 “Festa del Cantamagna”

Domenica 23 giugno 2013 Festa del Cantamagna

Il Cantamagna è una manifestazione volontaristica giunta alla sua sesta edizione ed è finalizzata a raccogliere fondi per la costruzione di un pozzo d’acqua potabile in Africa (questo sarà il terzo) tramite l’AMREF. L’evento è organizzato e coordinato dal gruppo Laykos in Fabula con la collaborazione del Casale Alba 2.

ore 13.00 pranzo

ore 15.00 inizio spettacolo

parteciperanno i cantanti Marcello Salvati, Giorgia Marini, Sara Nichiri, il cantautore Danyel De Palma, il duo acustico Verde Milonga, le ballerine Lara Calisi, Valentina Amato, Laura Bologna e i gruppi Revox, New Vintage, Brilliant Black, Banakabanda e Laykos in Fabula.

Il progetto “ButtaBeat riciclato” del Casale Alba 2 presenterà una perfomance di
percussioni;

Arricchiranno la giornata due mostre:

“FREEDOM to CHOOSE” presenterà la mostra fotografica “Immagini di un’esperienza negli slums di Nairobi” e allestirà per l’occasione un banchetto di artigianato keniota;

JHON FREDI DIAZ OBREGON PROSPERINI – BELKIN – CECILIA RENERI – SILVIA PAPA proporranno la mostra espositiva: “Nature” Progetto inquinamento Pittura/Scultura/Fotografia;

Durante la giornata sarà presente un banchetto di raccolta libri per la Biblioteca Popolare Simon Bolivar, una nuova biblioteca che sta sorgendo al Tufello in Via Monte Meta 21, all’interno del laboratorio Puzzle.

Casale Alba 2 – Parco di Aguzzano – entrata via F.Corni o via Paternò di Sessa – metro Rebibbia – bus 311/341/350

coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org

www.casalealba2.org

Vinilico 2.0

CASALE ALBA 2 e BUTTA BEAT RICICLATO vi invitano ad una giornata di musica ed arte. Potrete degustare ottimi vini scelti, formaggi e salumi di qualità ascoltando le note dei dichi in Vinile.
Durante tutta la durata dell’evento VideoArte, Videoproiezioni e tanto altro ancora..

 

All’interno del Vinilico, 2 ore di laboratorio sull’uso di software per la produzione di musica elettronica con Ynaktera, producer di Stochastic Resonance.

La partecipazione al workshop è gratuita.

L’incontro è rivolto a tutte/i coloro che sono interessati alle nuove forme di produzione musicale. Non è richiesta alcuna conoscienza di base.

Porta il tuo computer personale.

 

ore 18:00 inizio Vinilico

ore 20:00 inizio workshop

 

vinilico 2                                                                                  ableton

 

 

REGALIAMOCI UN CINEMA! ARENA ESTIVA al CASALE ALBA 2 – Programmazione Giugno/Luglio

REGALIAMOCI UN CINEMA!

In questi mesi è emersa una grave mancanza e al contempo una grande esigenza del nostro territorio: una sala cinematografica. Perciò si è pensato di ricominciare da subito con un’arena estiva, con proiezioni all’aperto nella splendida cornice di Aguzzano: vogliamo dare continuità a questo progetto e regalare un cinema popolare ai nostri quartieri.

Programmazione Giugno

COMMEDIA

LUNEDì 17 ore 21: MOONRISE KINGDOM di W. Anderson (2013)

GIOVEDì 20 ore 21: SE MI LASCI TI CANCELLO di M. Gondry (2004)

AVVENTURA/AZIONE

LUNEDì 24 ore 21: LO HOBB IT di P. Jakson (2013)

GIOVEDì 27 ore 21: L’UOMO CHE VOLLE FARSI RE di J. Houston (1975)

Programmazione Luglio

FANTASCIENZA

LUNEDì 1 ore 21: LOOPER di R. Jonshon (2013)

GIOVEDì 4 ore 21: THE ABYSS di J. Cameron (1989)

WESTERN

LUNEDì 8 ore 21: DJANGO UNCHAINED di Q. Tarantino (2013)

GIOVEDì 11 ore 21: GLI SPIETATI di C. Eastwood (1992)

DRAMMATICO

LUNEDì 15 ore 21: AMOUR di M. Haneke (2013)

GIOVEDì 18 ore 21: THE TREE OF LIFE di T. Malick (2012)

THRILLER

LUNEDì 22 ore 21: ZERO DARK THIRTY di K.Bigelow (2013)

GIOVEDì 25 ore 21: LA SFIDA di M. Mann (1995)

Ingresso libero per tutte le proiezioni in programma

Prima delle proiezioni dalle 20 apericena

COORDINAMENTO PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO

CASALE ALBA 2

www.casalealba2.org

coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org

 

 

Sabato 15 Giugno FITZCARRALDO TEATRO presenta “AGAVE”

Sabato 15 Giugno FITZCARRALDO TEATRO presenta:

AGAVE

Drammaturgia e regia: Marco Florio

Con: Francesca Gremigni , Ilaria Cerreto, Marco florio , Rosanna d’Amato, Antonella Dutoit

Ingresso gratuito a turni a partire dalle ore 20:00 fino alle 23:30

Info: agave.teatro@libero.it

FitzcarraldoTeatro.blogspot.com

COORDINAMENTO PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO

CASALE ALBA 2

Entrata via Fermo Corni o via Paternò di Sessa

 

coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org

 

fitzcarraldo 2

COMUNICATO DI SOLIDARIETà CON IL CINEMA AMERICA OCCUPATO

Qualche giorno fa siamo venuti a conoscenza del rischio di sgombero del Cinema America nei prossimi mesi.

E’ assurdo che per uno spazio come l’America si possa immaginare un progetto futuro diverso da quello attuato in questi sei mesi dalle realtà e gli abitanti del Rione: la restituzione al quartiere di uno stabile storico in cui sviluppare percorsi di socialità e di cambiamento dell’esistente.

Ci sentiamo molto vicini a quest’esperienza, nata pochi giorni prima del Casale, perchè crediamo fermamente nell’autogestione dei territori dal basso, da parte di chi li vive ogni giorno. Soprattutto quando questa pratica si scontra con la gentrificazione dei soliti palazzinari di turno, che, in accordo con le amministrazioni di ogni colore politico, vedono ogni lembo della città come possibile occasione di lucro senza minimamente tener conto dei problemi e delle esigenze della comunità. Le dinamiche speculative sono sempre le stesse, la corruzione e il clientelismo sono il frutto di un sistema malato alla radice. Dobbiamo ripartire da queste esperienze, dalla partecipazione diretta, contando sulle nostre mani, provando a rendere concrete le nostre idee.

 

Esprimiamo la massima solidarietà con gli occupanti del Cinema America, rilanciando la mobilitazione di venerdì 7 giugno alle ore 16:30 a Piazza San Cosimato.

 

Non si specula nè su Aguzzano nè da nessuna altra parte!

 

COORDINAMENTO PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO

 

CASALE ALBA 2

 

Qui il comunicato del Cinema America:

 

Abbiamo ricevuto da pochi giorni la notizia, da più fonti accertata, di un ordine di sgombero per il Cinema America. Il periodo a rischio andrebbe da giugno alla fine dell’estate. Ebbene sì: questi sei mesi di vita, di riappropriazione, di riqualifica di uno spazio abbandonato rischiano di essere prima bastonati dalle forze dell’ordine poi abbattuti dalle ruspe.

Nell’autunno scorso, mentre migliaia di precari, studenti, disoccupati e senza casa occupavano le strade della città, abbiamo riaperto il Cinema America per portare al centro di Roma le lotte di chi quotidianamente resiste ad una vita colpita dall’austerità.
Abbiamo riaperto un edificio fantasma e l’abbiamo reso vivibile, attraversabile dai bambini, colorato, animato e condiviso con i trasteverini che ogni giorno hanno riempito il Cinema del loro amore verso questo Rione.
Questa esperienza di sei mesi rappresenta per noi un modello di difesa del territorio: in armonia con i suoi abitanti e le loro esigenze, in lotta per la conquista di spazi d’espressione, in conflitto con chi vede i quartieri come una miniera d’oro da profanare a suon di palazzine.

Ma su qualche pezzo di carta depositato negli uffici del Comune c’è scritto che il Cinema America è stato acquistato da un costruttore che ora ne vuole fare una palazzina di mini-appartamenti, con due piani di garage interrato. E questo conta più della volontà di un Rione, delle esigenze dei giovani e degli studenti delle scuole di zona e di tutto ciò che il cinema rappresenta per molti.
Per loro. Per noi, di fronte a tutto ciò un pezzo di carta rimane tale, a prescindere dal denaro che il palazzinaro di turno può aver speso per speculare sul Rione di Trastevere.

Siamo pronti a difendere tutto ciò che abbiamo costruito: dichiariamo ufficialmente che in caso di sgombero siamo pronti ad occupare piazza San Cosimato a tempo indeterminato, per riempirla di tutte le iniziative in programma all’interno del Cinema America, senza rinunciare a nulla: proiezioni, corsi di teatro e di pittura, concerti, iniziative a sostegno dei collettivi, incontri, dibattiti, assemblee, nonché la prima sala studio di Trastevere.

Per dare un assaggio di cosa siamo pronti a fare, abbiamo indetto per venerdi 7 giugno una giornata di mobilitazione: occuperemo piazza San Cosimato dal pomeriggio fino a sera, riempendola dei nostri contenuti e delle nostre attività.

VENERDI 7 GIUGNO – PIAZZA SAN COSIMATO

ORE 16:30 ASSEMBLEA PUBBLICA
ORE 18:00 MUSICA LIVE FINO A SERA

Giù le mani dal Cinema America Occupato… HIC SUNT LEONES!

REGALIAMOCI UN CINEMA!

 

Lo scorso giovedì è terminato il primo ciclo di cineforum al Casale Alba 2 “Cinema & Musica”.

L’idea è stata ben accolta dagli abitanti dei quartieri limitrofi e, proiezione dopo proiezione, molte persone si sono affacciate all’appuntamento del giovedì.
In questi mesi è emersa una grave mancanza e al contempo una grande esigenza del nostro territorio: un cinema. Perciò si è pensato di ricominciare da subito con un’arena estiva, con proiezioni all’aperto nella splendida cornice di Aguzzano: vogliamo dare continuità a questo progetto e regalare un cinema popolare ai nostri quartieri.

Giovedì 6 giugno alle ore 18 e 30 si terrà una riunione speciale per la creazione del nuovo gruppo cinema che curerà la programmazione dell’arena estiva al Casale Alba 2. Come sempre ribadito, infatti, il Casale non è uno spazio che offre servizi preconfezionati al cittadino, ma un luogo in cui chi partecipa, attraverso la propria determinazione e il proprio apporto, è compartecipe e responsabile della buona riuscita di ogni singolo progetto che viene proposto.

Allarghiamo l’organizzazione e invitiamo tutte le persone interessate a gestire e ad aiutare nella preparazione di tale percorso.

 

REGALIAMOCI UN CINEMA!

COORDINAMENTO PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO